Il lato oscuro, non sicuro, dei visori nel metaverso

La tentazione di sfruttare i visori per accedere al metaverso con la biometria può trasformarsi in un rischio per la sicurezza

Leggi tutto

In moto la compagnia Liberty Rider è la più sicura

Collegata al GPS e ai sensori dello smartphone, Liberty Rider accompagna i viaggi in moto e in caso di incidenti chiama i soccorsi

Leggi tutto

Anche per i wearable è ora di pensare alla sicurezza

La diffusione dei wearable in telemedicina li rende sempre più oggetto di attacchi e porta alla ribalta il problema della sicurezza

Leggi tutto

La compagnia InReach rende la vacanza più sicura

La coppia di dispositivi Garmin InReach Mini e GPSMAP 66i mette al riparo da brutte soprese dove non arriva lo smartphone

Leggi tutto

La pigrizia di fronte a un aggiornamento può costare caro

Troppi utenti rimandano ogni aggiornamento di app e sistemi, mettendo a rischio la sicurezza dei propri dati

Leggi tutto

Con l’acquisto GEOS WorldWide Garmin si sente più sicura

L’acqusizione di GEOS Worldwide da parte di Garmin permetterà di aumentare la copertura satellitare nella sicurezza inReach

Leggi tutto

Sicurezza nella realtà aumentata, servono soluzioni, e presto

In prospettiva della diffusione di smartglasses, visori e applicazioni, sono urgenti strumenti dedicati alla la sicurezza nella realtà aumentata

Leggi tutto

Wearable e Salute, accoppiata vincente e pericolosa

L’estensione dei wearable al campo medico è già reale a apprezzata dagli utenti. Serve però conoscere i rischi e intervenire subito

Leggi tutto

Lo smartring Kaspersky sposa biometria e sicurezza

Il progetto, non in commercio, per combinare sicurezzza della biometria e superare il pericolo di vedere rubati dati non sostituibili

Leggi tutto

Anche nel mondo wearable è ora di parlare di sicurezza

Le ricerche Kaspersky confermano la crescita negli attacchi ai dispositivi IoT. Per difendere dati e dispositivi però, bastano alcune semplici regole

Leggi tutto

Dove si accende uno smartphone, si spegne la sicurezza

Risultati preoccupanti da una ricerca Nokia sui rischi della mobility, frutto prima di tutto di mancanza di informazione

Leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: