In difesa della privacy, al riconoscimento facciale servono limiti
Il Consiglio d’Europa intenzionato a prevenire i rischi su privacy e sicurezza di un uso non regolamentato riconoscimento facciale
Leggi tuttoIl Consiglio d’Europa intenzionato a prevenire i rischi su privacy e sicurezza di un uso non regolamentato riconoscimento facciale
Leggi tuttoLa prima vulnerabilità di Alexa scoperta da Check Point permette di accedere ai dati personali di una rete domestica. Pronto l’intervento di Amazon
Leggi tuttoIn prospettiva della diffusione di smartglasses, visori e applicazioni, sono urgenti strumenti dedicati alla la sicurezza nella realtà aumentata
Leggi tuttoFinalmente ammessa in qualche modo la ragione del blocco prolungato, Garmin è al lavoro per ripristinare i servizi dopo l’attacco hacker
Leggi tuttoA cinque giorni dal blocco dei servizi Garmin, nonostante la scarissima comunicazione appare quasi certo un attacco ransomware
Leggi tuttoL’estensione dei wearable al campo medico è già reale a apprezzata dagli utenti. Serve però conoscere i rischi e intervenire subito
Leggi tuttoCresce rapidamente l’attenzione dei cyberciminali verso i dati sanitari personali. Secondo Kaspersky, una situazione da affrontare per tempo
Leggi tuttoIl progetto, non in commercio, per combinare sicurezzza della biometria e superare il pericolo di vedere rubati dati non sostituibili
Leggi tuttoLe ricerche Kaspersky confermano la crescita negli attacchi ai dispositivi IoT. Per difendere dati e dispositivi però, bastano alcune semplici regole
Leggi tuttoGrazie ad affidabilità dei sensori per impronte digitali e crescita nella produzione, il mondo wearable è pronto a stimolare la diffusione
Leggi tuttoRisultati preoccupanti da una ricerca Nokia sui rischi della mobility, frutto prima di tutto di mancanza di informazione
Leggi tutto