Il tris di smartwatch Mibro pronto, quasi, a rilanciare la sfida

In arrivo tre modelli di smartwatch da Mibro, da un GS Explorer S pronto a tutto, ai più tranquilli, ma completi, GS Pro 2 e GS Active 2
Tra le novità più interessanti del MWC 25, una serie di smartwatch di un marchio non ancora molto diffuso in Italia, ma con buoni requisiti per diventarlo. Anche perché, alle spalle dei prodotti Mibro, c’è un’azienda, Zhenshi, con alle spalle il supporto Xiaomi, e un’esperienza comunque lunga nel settore.
Un giro a prima vista forse fin troppo complicato, ma pronto a sciogliere ogni dubbio di fronte a un’offerta da non sottovalutare per caratteristiche e potenziale. A partire dalle tre novità annunciate a Barcellona. GS Explorer S, GS Pro e GS Active 2.

GS Explorer S, pronto a tutto. Quando sarà pronto
Per la precisione, evoluzione di modelli già in commercio dallo scoro autunno, con alcuni aggiustamenti importanti. A partire da Mibro GS Explorer S, il vero smartwatch di punta la cui corona è stata leggermente ridisegnata.
Soprattutto, però, l’attenzione per uno smartwatch destinato all’avventura è sull’affidabilità, a partire dal GNSS, evoluzione più precisa del loriginale GNNS, e una modalità espressamente pensata per le immersioni fino a dieci metri.
Non si parla acora di un modello di serie, quindi con alcuni dettagli da rifinire, a partire dal software e alcuni comandi che non si distinguono certo per praticità. Probabilmente, o questa è la speranza, smartwatch ancora da mettere a punto e preparati in qualche modo per l’anteprima al MWC 25. Anche perché all’arrivo ufficiale sul mercato manca ancora qualche mese. Al momento, le indicazioni Mibro sui materiali, indicano la possibilità di scelta tra acciaio e titanio.

GS Pro 2 e GS Active 2, per giornate più tranquille
Per le attività meno impegnative, Mibro punta invece su GS Pro 2. Non mancano funzioni ormai indispensabili, a partire dal GPS sempre in versione aggiornata, ma in questo caso si parla di un livello di resistenza a urti e intemperie meno estremo.
Anche dal punto di vista dell’interfaccia, c‘è un pulsante in meno rispetto ai tre del modello superiore. Resta però invariata l’attenzione all’attività sportiva, anche se per le immersioni la resistenza alla pressione è dimenzzata a un massimo di 5 atm.
Infine, GS Active 2 è lo smartwatch rivolto a chi non ha bisogno di un pieno supporto se non per le prestazioni più comuni di uno smartwatch. Fermo restando comunque la presenza di un sistema GNSS, si parla quindi essenzialmente di notifiche e indicazioni più generiche sull’attività fisica.
Per il momento, anticipazioni piuttosto generiche, al punto da indurre il pensiero di aver voluto a tutti i costi messo a punto di smartwatch da mostrare in anteprima all’evento di Barcellona, anche se non ancora realmente pronti per il mercato. Non si parla infatti neppure di prezzi difficilmente però al di sopra dei 150 euro per il Mibro GS Explorer S e a scalare per gli altri due.
Pubblicato il 7/3/2025