Passo dopo passo, Virtuoso cavalca la primavera

Passo dopo passo, Virtuoso cavalca la primavera






Tra gli utenti in crescita dell’app pronta a ricompensare l’impegno profuso, la bella stagione invita ad aumentare le distanze percorse

Camminare fa bene alla salute, e questa non è certo una novità. Con la bella stagione, la voglia di passeggiare aumenta. Anche qui, niente di nuovo. Sul quanto queste affermazioni possano effettivamente incidere sulla qualità della vita le certezze iniziano a vacillare. Ancora di più, quando grazie all’idea Healthy Virtuoso, tutto questo si può trasformare in ricompense e guadagni, non necessariamente virtuali.

L’idea dei progettisti Healthy Virtuoso nasce dalla volontà di combinare combinazione tra tecnologia e psicologia come base di una nuova consapevolezza. Il risultato è un sistema costruito intorno a logiche di stimolo e ricompense studiate in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

La giusta ricompensa

In modo non molto diverso da uno comune smartphone o dalle tante app per il wellness, analizzando i dati raccolti dagli  smartphone, l’applicazione Virtuoso valuta l’attività sportiva, i passi effettuati, le ore di sonno e la meditazione dell’utente, ricompensandolo per i traguardi raggiunti e rendendolo quindi maggiormente consapevole.

A differenza degli altri però, non si tratta solo di ricompense virtuali. Quotidianamente, è possibile accumulare crediti utili a riscattare voucher, sconti e prodotti gratuiti offerti in collaborazione con partner del calibro di Feltrinelli, Lastminute, Fitprime, Asics e Amazon.

Allungo di primavera

A questi stimoli si aggiungono ora gli effetti positivi delle giornate più lunghe e miti. Secondo l’applicazione, l’exploit è infatti evidente: gli utenti Viruoso hanno registrato un aumento di oltre 2.000 passi giornalieri e 110 minuti mensili di attività fisica rispetto alla stagione invernale. Un totale di 125 miliardi di passi in più, vale a dire un paio di giri del mondo.

La startup Healthy Virtuoso ha preso in esame le attività registrate dai propri utenti in primavera e le ha confrontate con quelle della stagione invernale. Dai dati analizzati è evidente un netto miglioramento delle abitudini salutari e un aumento dell’attività fisica praticata.

Se il contributo della primavera è fuori discussione, dagli studi emerge come il fattore chiave sia risultato essere anche la consapevolezza sui benefici derivanti da un miglioramento del proprio stile di vita.

L’incremento dell’attività fisica consolida un trend di miglioramento costante già in atto nella maggioranza degli utenti dell’app, incentivati da una maggior motivazione nel seguire uno stile di vita più in linea con Virtuoso.

Gli utenti iscritti a Virtuoso oggi sono quasi centomila e registrano una media giornaliera di 7.800 passi, circa 2.100 in più rispetto alla media nazionale, anche se ancora lontano dai 10mila suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

In ogni caso, imostrando come la giusta motivazione e i giusti incentivi possano giocare un fattore chiave nell’ingaggio della persona e nel raggiungimento di uno stile di vita salutare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights