NewsSalute

La cura migliore passa sempre più attraverso l’app






Al fianco delle cure tradizionali, cresce l’importanza del software per approntare terapie su misura e più efficaci

Il futuro delle cure personali legate alla medicina sarà sempre più legato al software rispetto alle terapie più tradizionali. Nei prossimi cinque anni infatti, gli analisti Juniper Research vedono un mercato in netta crescita, fino a raggiungere un valore di 32 miliardi di dollari su scala globale. Rispetto ai 2,2 miliardi di dollari previsti per quest’anno.

Diabete e peso sotto controllo

Lo studio raccolto nel report Digital Therapeutics & Wellness: Disruption, Innovation Opportunities & Forecasts 2019-2024, indica anche come i maggiori riscontri arrivino in ambito di cure per il diabete e il controllo del peso. Da soli, questi sue settori nel 2024 produrrano un giro di affari di 19 miliardi di dollari, oltre la metà del totale.

Negli Stati Uniti in particolare, diverse aziende hanno già conquistato una buona posizione di mercato, dimostrando l’efficacia delle proprie soluzioni software. Nomi dalle nostre parti ancora poco noti come Omada, Virta Health e Welldoc, in realtà hanno già posto le basi per dimostrare la validità di app nella gestione del diabete e di altri comuni patologie.

Sono però diversi anche gli altri ambiti individuati da Juniper Research come meritevoli di attenzione, a partire dal disturbo polmonare ostruttivo cronico, oppure l’impiego della realtà virtuale nell’assistenza al disturbo da stress post traumatico, o ancora di videogiochi dedicati come supporto a disturbi dello sviluppo

App anche solo per benessere

Il discorso non cambia di molto se dalle cure vere e proprie ci si sposta al semplice wellness. Anche in questo caso, il favore per il software è in netta crescita. Con sempre più studi pronti a confermare i benefici sulla salute, nel 2024 il numero di utenti raggiungerà quota 870 milioni di utenti, per un valore di mercato pari a 20 miliardi di dollari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: