Insieme a Marq Golfer è tutto un altro green

Curato nei minimi dettagli per soddisfare anche i più esigenti appassionati di golf, Garmin Marq Golfer è uno smartwatch ambizioso e completo
I grandi spazi aperti sono i più indicati per riprendere confidenza con la libertà di movimento e dare sfogo alle proprie passioni. Quando si parla di golf, Garmin ha in serbo la novità Marq Golfer, per rendere decisamente unici questi momenti.
Ribadendo la volontà di dedicare modelli di smartwatch alle singole discipline, Marq Golfer si candida a oggetto del desiderio per chi non ha intenzione di scendere a compromessi. Compreso un prezzo di 1.850 euro, non certo alla portata di tutti.
Giustificati, nelle intenzioni dell’azienda, dalla combinazione unica di particolari studiati nei mini dettagli, funzionalità e affidabilità. Con in più l’indispensabile design utile a farsi notare.

Sul green senza compromessi
Marq Golfer presenta una lunetta e cassa rotonda in titanio spazzolato grado 2 da 46 millimetri di diametro,protetto da una lente bombata in vetro zaffiro. Sulla lunetta, rivestita in ceramica a specchio verde, i riferimenti al percorso di 18 buche dei campi da golf.
Il cinturino è in nylon con motivi jacquard tritone green, ispirato alle tonalità dell’ambiente golfistico, con finiture a filo senza cuciture, fibbie estruse e bordi del tessuto arrotondati. Il tutto assicurato da una fibbia ad ardiglione total titanium con incastro micrometrico.
Con precaricate le mappe di oltre 42mila campi da golf di tutto il mondo e mappatura full-color CourseView, lo smartwatch permette di tracciare le distanze dal green per scegliere la strategia di gioco preferita. Utilizzando l’opzione PlaysLike Distance, nel calcolo delle lunghezze valuta anche la variazione di dislivello tra il giocatore e l’obiettivo.
Tra le particolarità, Virtual Caddie, la funzione in grado di leggere la velocità e la direzione del vento, così da aiutare nella scelta del ferro o il bastone corretti da usare in base alla distanza tipica dello swing. Hazard View offre invece uno sguardo agli ostacoli presenti. Infine, la Autoshot segue la dinamica dello swing e misura l’efficacia di ogni colpo, riassunti in report post-partita.
Di serie, tre sensori Approach CT10. Applicati ai bastoni e accoppiati via Bluetooth al dispositivo, registrano e analizzano le caratteristiche di ogni colpo effettuato, fornendo i dati di distanza, posizione e dinamica relativi al bastone utilizzato.

Indispensabile in ogni occasione
Marq Golfer però, non significa solo golf. Contiene infatti diversi profili sportivi per analizzare qualsiasi tipo di attività, dal running al nuoto. Include anche mappe TopoActive Europe per la navigazione e un database di duemila impianti sciistici per agli sport invernali.
Oltre naturalmente al panorama completo delle funzioni per la registrazione delle attività sportive, le notifiche da smartphone, i pagamenti e l’ascolto di musica. Presente ma non attivo il sensore per l’ossigenazione del sangue.
Garmin dichiara un’autonomia di 12 giorni per le funzioni di base, ridotta a massimo 28 ore in modalità GPS, 9 ore con GPS e Musica attiva, e fino a 48 ore in modalità UltraTrac.