L’app WowMouse per gestire auricolari e tablet, ma anche PC e notebook indossando lo smartwatch, raccoglie subito grande attenzione
Categoria: Tecnologie
Nel giro di pochi anni, il Bluetooth ha conquistato un ruolo da protagonista nella vita di tutti i giorni, diventando indispensabile
Piccolo e sottile, il tatuaggio tattile dell’ITT aiuterà prima di tutto a ritrovare il senso, ma in futuro potrà cambiare i display
Un brevetto Google rilancia l’interesse per gli smartglasses, con interfaccia gestuale e un’inedita combinazione con lo smartwatch
Con il passaggio dal processore Samsung al più potente Qualcomm Snpadragon W5, Pixel Watch 2 può fare il salto di qualità
Il wearable Humane Ai Pin pronto a sostituire lo smartphone con l’intelligenza artificiale e un dispositivo più discreto e personale
Il nuovo sensore Google utilizzato in Pixel Watch 6 e Charge 2 ha permesso un salto di qualità nella lettura della frequenza cardiaca
Un brevetto Fitbit cambia completamente l’approccio utilizzato finora per misurare la pressione del sangue dagli smartwatch
Cambiamno la natura e la tecnologia, ma l’orologio rimane sempre la via preferita per leggere l’ora. Ancora di più, grazie agli smartwatch
Da quando èsono stati proposti per la prima volta nel 2011, i sistemi Garmin inReach hanno risposto a diecimila chiamate di soccorso
Il contributo dei wearable nella raccolta dei Big Data da calciatori e partite è sempre più importante per inseguire una vittoria