Dove si attacca Klip@ tutto è sotto controllo

Frutto della creatività italiana, la molletta smart Klip@ è pronta a trasformarsi in assistente attento e sempre disponibile
Con una buona dose di creatività, anche un banale oggetto poco o per nulla considerato può trasformarsi in un originale dispositivo smart. È il caso di Klip@, curiosa molletta pronta a inviare notifiche via smartphone al verificarsi di una serie di eventi, a seconda di dove viene applicata.
In pratica, una sorta di piccolo assistente o cane da guardia, tanto discreto quanto attento. Per esempio, Klip@ si può applicare a una bicicletta per controllare non venga spostata, oppure affidata a un bambino per lasciarlo libero di giocare in uno spazio senza però che si allontani più del dovuto. Fino ai più semplice promemoria casalinghi, per evitare i piccoli guai domestici.

La molla della creatività italiana
Frutto della creatività della startup italiana devAIs, all’interno di Klip@ sono integrati termometro, microfono, igrometro, accelerometro e giroscopio.
Quanto serve in pratica per rispondere a una serie di le possibili necessità. Buona parte di esse, lasciata alla fantasia e alle necessità dell’utente, programmabili attraverso la relativa app. Garantiscono i progettisti, con modalità alla portata di tutti.
Realizzata nel pieno rispetto dei più moderni canoni delle startup, sfruttando la stampa 3D, sfruttando nel competenze anche in questo caso italiane di Elemc 3D, la molletta smart si attiva in tre mosse.
Prima di tutto una scossa per risvegliarla, quindi un comando vocale per spiegare cosa fare e infine si attacca all’oggetto desiderato.

Un assistente su misura
A seconda della funzione, i sensori possono essere attivati i disattivati singolarmente. Così, se per esempio la si vuole sfruttare come baby monitor, sarà sufficiente affidarsi al microfono.
Il progetto Klip@ è in fase di raccolta fondi su Indiegogo, dove resterà fino a metà settembre 2020 con l’obiettivo di raggiungere 12mila euro. L’offerta base parte da60 euro per prenotarne un pezzo. Nel caso, devAIs potrà procedere con la produzione e la spedizione del prodotto nei mesi successivi..