L’eleganza vivomove Trend con un cuore di tecnologia

Lo smartwatch Garmin vivomove Trend combina a perfezione classico e moderno, lancette e display visibile all’occorrenza
Fino a oggi il seattore degli smartwatch ibridi interessa una nicchia di utenti. Eppure, è difficile negare il fascino di un quadrante con lancette dal sapore classico abbinato a un display digitale. A condizione di riuscire a rendere l’insieme perfettamente lineare e fruibile. Garmin vivomove Trend, ci va molto vicino.
Una nuova dimostrazione di versatilità dell’azienda, nota ai più per i dispositivi a supporto dello sport, con uno smartwatch in grado di accontentare un largo pubblico.

Ottima fusione tra classico e moderno
Ultimo tassello della variegata linea vivomove, Trend combina quindi le classiche lancette a un display nascosto a tutto quadrante che appare solo quando necessario. Quando si utilizza il touchscreen, le lancette dell’orologio si spostano in autonomia, facilitando la visualizzazione di tutte le informazioni del caso
Diverse le varianti di colore disponibili per la cassa rotonda da 40 mm e con corona in acciaio, tutti all’insegna dell’eleganza. All’interno, il catalogo completo delle funzioni Garmin. A partire naturalmente dalla frequenza cardiaca, con relativa analisi di sonno e stress, riassunte in Body Battery, i livelli di energia con relativa indicazione sui momenti migliori per l’attività e per il riposo.
Inoltre, controllo livelli di saturazione dell’ossigeno nel sangue e per le donne l’ormai immancabile controllo attraverso l’app Connect, di ciclo mestruale e gravidanza.

Con Garmin è sempre tempo di sport
L’anima sportiva Garmin rimane comunque ben presente anche nel vivomove Trend. La scelta è però ricaduta sull’utilizzo del GPS connesso dello smartphone, dove serva tracciare distanza, passo e velocità durante le passeggiate all’aperto, le corse e le uscite in bicicletta.
Tra le funzioni particolari, Fitness age prende in considerazione l’età cronologica dell’utente, la frequenza cardiaca a riposo e la percentuale di grasso corporeo per stimare se il corpo sia più giovane o più vecchio dell’età reale e fornire suggerimenti per migliorare.
L’assenza del GPS contribuisce a contenere il prezzo minimo a 329,99 euro, comunque in linea con le ambizioni mediamente alte di Garmin. Al limite della media invece, l’autonomia dichiarata di cinque giorni.
Pubblicato il 2/2/2023