Amazfit gioca al rialzo con GTR 4 Limited Edition

Amazfit gioca al rialzo con GTR 4 Limited Edition






Materiali più ricercati e sensore per la temperatura nel GTR 4 Limited Edition, lo smartwatch Amazfit per alzare il livello della sfida

Amazfit rilancia le proprie ambizioni con una versione più ricercata del recente smartwatch GTR 4, introducendo una Limited Edition. Oltre alla prevedibile differenza di prezzo, ma neppure così marcata, una chiara mossa in direzione di un bacino di utenza più attento ai dettagli. Interessato a esibire uno smartwatch anche in ambienti sensibili all’eleganza.

Ricerca dei materiali

La via scelta da Amazfit è utilizzare prima di tutto una cassa in acciaio, rispetto all’alluminio comunque superiore alla media della versione base, con il fondo in vetroceramica. Con l’aggiunta di un secondo pulsante sulla parte destra, l’ingombro complessivo sale leggermente fino a 46 mm di diametro.

Resta tuttavia invariata la misura del display AMOLED da 1,43” per una risoluzione di 466×466 pixel. A protezione un vetro temperato, con tanto di trattamento anti impronte, almeno a detta del produttore.

Gli interventi non di GTR 4 Limited Edition non sono però solo sull’estetica. Modificato anche il sistema di ricarica. Invariata l’autonomia dichiarata di due settimane in modalità di utilizzo standard, con ventisette ora di impego del GPS, alla ricarica con adattatore magnetico si aggiunge ora l’opzione wireless.

La ricerca dell’eleganza non compromette tuttavia la vocazione sportiva dello smartwatch. Restano infatti pressoché invariate le modalità di utilizzo per l’attività fisica, così come i sensori per frequenza cardiaca, livello di ossigeno nel sangue e naturalmente del sonno se indossato anche di notte.

La temperatura in più

A questi però, si aggiunge una piccola novità. GTR 4 Limited Edition prevede anche l’inserimento del sensore per la temperatura corporea. Tanto discusso e atteso durante il periodo di picco del Covid-19, ora sembra uno strumento poco ricercato e utilizzato. Comunque utile per un quadro complessivo più accurato sullo stato di salute.

Confermato anche il sistema di posizionamento su due gruppi di satelliti tra i sei disponibili, così come microfono per interfaccia vocale Amazon Alexa. Resiste in questo caso, la connettività Wi-Fi, spesso abbandonata dai rivali al passaggio di versione.

Confermata anche la fiducia nel sistema operativo Zepp OS 2.0, il tutto si ripercuote su un prezzo di 249,90 euro. Rispetto alla versione base, GTR 4 Limited Edition promette  quindi di fare bella figura al costo di aggiungere cinquanta euro alla cifra base.

Pubblicato il 26/4/2023


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights