La fascia smart suona il rock, e non solo

L’idea Hakii Mix è una originale fascia smart in grado di combinare delgi auricolari a conduzione ossea con la funzione tergisudore
Per quanto i progettisti si possano impegnare il rischio di perdere un auricolare resta alto. Soprattutto, durante l’attività fisica. Complice l’inevitabile sudore, con il prolungarsi di un esercizio vedere scivolare fuori dall’orecchio il prezioso wearable è un’ipotesi concreta. Un problema al quale Hakii Mix offre una risposta curiosa e al tempo stesso efficace.
L’idea è infatti combinare due problemi per offrire un’unica soluzione in un fascia smart. Proprio la sudorazione sulla fronte e sul viso è uno dei problemi maggiori di chi pratica sport. Quella sorta di fascia audio smart quale è appunto Hakii Mix è la soluzione.

Due soluzioni sulla stessa banda
La parte anteriore elastica offre infatti una barriera utile soprattutto in situazioni particolari come durante una partita di tennis o una corsa, per evitare distrazioni in momenti critici della partita o di una gara.
La parte posteriore invece, racchiude l’aspetto più interessante dal punto di vista della tecnologia. Propone infatti un approccio insolito anche all’ascolto di musica. Non si parla di auricolari integrati in un supporto fissato alla fascia, ma di un sistema di ascolto indipendente, esterno alle orecchie.
La posizione è stata studiata in modo da diffondere comunque l’audio con la necessaria fedeltà. La regolazione magnetica della fascia smart permette di trovare la misura ideale, mantenendo comunque i diffusori abbastanza vicini alle orecchie per garantite una resa audio di buon livello.
Al tempo stesso, garantendo l’ascolto dei rumori ambientali. Almeno, di quelli utili a mantenere il contatto con l’ambiente circostante, perché Hakii Mix integra comunque una tecnologia di cancellazione attiva del rumore, sfruttando la conduzione ossea per la trasmissione delle onde sonore.
Inoltre, la qualità sonora è ulteriormente migliorata da un algoritmo brevettato in grado di trovare la migliore combinazione tra bilanciamento audio e cancellazione del rumore.

Connessa ma non indipendente
Si tratta naturalmente dell’equivalente di cuffie o auricolari true wireless. Quindi, per l’ascolto di musica o come supporto alle chiamate è necessaria la connessione Bluetooth con lo smartphone. Se durante una corsa può già essere la regola, per una partita di basket, tennis, padel o simili, l’utilizo della fascia smart appare meno probabile.
In ogni caso, Hakii Mix è disponibile su Kickstarter a partire da 110 euro circa. L’autonomia dichiarata è di otto ore, on una distanza massima di connessione di quindici metri in spazi aperti.
Pubblicato il 22/12/2022