Insieme a Fitbit, in forma anche chiusi in casa

Insieme a Fitbit, in forma anche chiusi in casa






Diverse le iniziative Fitbit per affrontare l’emergenza: dall’app Coach Premium gratuita al supporto per l’igiene e per restare attivi

Sono giornate non facili anche per chi ha costruito un progetto imprenditoriale sui principi di fitness e vita attiva. Le situazioni d’emergenza però, sono anche l’occasione di dimostrare come potersi adattare e Fitbit intende dare il buon esempio su come riuscire nonostante tutto a prendersi cura di sé stessi.

Come facile prevedere i dati rilevati da Fitbit nell’ultimo periodo registrano un calo significativo dell’attività fisica. In Italia prima di tutto, ma ormai in misura diffusa e crescente.

Partendo dall’indice di riferimento per i normali livelli di attività riferito ai passi accumulati in ogni area, l’azienda ha pensato di analizzare l’attività di milioni di utenti Fitbit con caratteristiche simili durante lo stesso periodo dell’anno scorso.

Reinventarsi, passo dopo passo

La riduzione varia da Paese a Paese, e in particolare per quelli europei, è più significativa. Nella settimana conclusa lo scorso 22 marzo, si va infatti dal 7% al 38% di diminuzione del numero di passi registrati.

Anche l’andamento temporale nel conteggio dei passi è variato in base al Paese, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Per esempio, lo scostamento è avvenuto molto prima in Paesi come Cina e Hong Kong, i primi ad affrontare l’emergenza. Altri dati tuttavia, inducono un certo ottimismo: proprio ni questi Paesi, con l’aggiunta del Giappone, il numero dei passi sta ricominciando a salire.

In Europa invece, nella stessa settimana la maggiore riduzione del numero di passi accumulati è stata registrata in Spagna, Italia, Portogallo, Romania e Francia.

Il Coach Fitbit apre le porte a tutti

Da qui, anche la decisione Fitbit di offrire un proprio contributo.  L’applicazione Coach Premium è disponibile in versione gratuita per 90 giorni, con in più trenta nuovi contenuti sviluppati per la circostanza. Aspetto importante, l’app è accessibile a chiunque, anche chi non è cioè in possesso di un tracker o uno smartwatch.

L’applicazione include una serie di esercizi video personalizzati e sessioni di Audio Coaching per ciascun livello di forma fisica e di obiettivo quotidiano. Le sessioni vanno dai 7 ai 60 minuti, è possibile scegliere tra diversi istruttori e livelli di attività, così come tra una grande varietà di esercizi indoor. Inoltre, la possibilità di tracciare i progressi e fornire un riscontro durante l’esercizio, così la sessione successiva si adatterà al proprio livello e ai propri obiettivi.

Attivi e prudenti, anche in casa

Inoltre, sono stati pensati alcuni accorgimenti utili alla routine del tutto particolare. Prima di tutto, sui modelli Ionic e Versa, Fitbit ha pensato di sfruttare anche la possibilità di cambiare quadranti ai propri smartwatch.

Per ricordarsi di lavare le mani è disponibile una configurazione in grado di agire come un promemoria: scaricando il quadrante orologio Clean Cues  si riceve una notifica ogni 60 minuti con una leggera vibrazione al polso. Toccando sul display  “Start washing hands” quando si inizia lavarsi le mani,lo smartwatch vibrerà quando saranno trascorsi i canonici venti secondi.

In questo momento è però importante anche prendere delle pause e concedersi momenti di relax. Lavorando in smart working il rischio è di non staccare mai e spesso ci si lascia trascinare dalla voglia di  aggiornarsi continuamente sui social o attraverso la TV.

Importante quindi, prendersi delle pause, anche solo per ridurre la pressione sanguigna e abbassare il rischio di malattie cardiovascolari. L’app Relax offre sessioni personalizzate di respirazione profonda – di due o cinque minuti – utili a  ritrovare la calma nel corso della giornata. 

Infine, è fondamentale evitare il rischio di restare seduti troppo a lungo. L’idea Fitbit in questo caso è invitare parenti e amici a gareggiare nelle Sfide, come per esempio chi riuscirà a fare più passi in una giornata tra le mura domestiche e accumulare le relative medaglie virtuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights