Pedalata con vista sul futuro attraverso gli smartglass Raptor AR

Pedalata con vista sul futuro attraverso gli smartglass Raptor AR

Con un’applicazione di realtà aumentata tra le più riuscite, Everysight rivoluziona la vita al ciclista

È uno scenario quasi da fantascienza quello reso possibile da Everysight grazie ai Raptor AR, veri e propri occhiali con realtà aumentata al servizio dell’appassionato di bicicletta, ma anche del triatleta o del corridore più esigente. Le funzioni in genere affidate a uno dei tanti modelli di ciclocomputer o smartwatch, oggi possono infatti essere svolte anche da un paio di smartglasses.

Oltre all’effetto indubbiamente da tecnologia all’avanguardia, anche importanti ripercussioni sulla sicurezza nel non dover abbassare lo sguardo ogni vota si desideri consultare i dati e la tabella di marcia.

I Raptor AR sono infatti in grado di visualizzare sulla lente sportiva le informazioni in tempo reale su velocità, tempo di esercizio, pulsazioni, frequenza e tutto quanto può tornare utile e migliorare la prestazione. Naturalmente, con la possibilità di personalizzare le schermate.

Concepiti e già ampiamente apprezzati per il mondo dei professionisti, gli smartglasses stanno rapidamente raccogliendo consensi anche tra i semplici appassionati, solo in parte intimoriti dal costo non trascurabile di almeno 879 euro.

Sguardo a tutto campo

Anche perché in realtà i Raptor AR vanno oltre il concetto di realtà aumentata. Pur restando nelle dimensioni standard degli occhiali tecnici, racchiudono infatti un concentrato di tecnologia difficile anche solo da immaginare. Non a caso, sono stati nominati per gli Innovation Awards Honoree al CES 2019 nella categoria Fitness, Sports and Biotech

In abbinamento Bluetooth allo smartphone, è infatti possibile sovrapporre in trasparenza alla vista reale le indicazioni GPS sul tracciato da percorrere, compresi i profili delle salite. Inoltre, si possano attivare le notifiche da smartphone, per distrarsi dalla guida il meno possibile. Nel senso di avere a disposizione un vero e proprio auricolare, grazie alla presenza di speaker e microfono. Per i più esigenti, da sfruttare anche per l’ascolto di musica.

Non solo smartglasses

Non è ancora tutto. Per definizione, la montatura degli smartglasses integra una minuscola videocamera. Ai tecnici Everysight è quindi sembrato naturale sfruttarla anche per offrire la possibilità di registrare l’attività sportiva, alla sorta di una vera e propria action cam. Anche per questo, al modello base con memoria da 16 GB è affiancata la versione da 32 GB, al prezzo di 939 euro.

Disponibili in tre varianti di colore, i Raptor si gestiscono attraverso comandi vocali o touch lungo le stanghette. Tra gli accessori, da sottolineare il pannello di comando per manubrio a 79 euro e l’adattatore per chi ha bisogno di montare lenti da vista a 39 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights