San Valentino non mina l’accoppiata amore-sport

Alcuni preziosi consigli di una testimonial Polar per celebrare San Valentino anche senza rinunciare alla passione per lo sport
Amore e sport non sono necessariamente un binomio vincente, e a volte neppure facile da gestire, rischiando di trasformare anche una giornata come San Valentino in momento delicato. A meno di condividere entrambi la stessa passione e quindi anche allenamenti e gare, il tempo dedicato alla preparazione può minare anche il rapporto più solido.
In occasione di San Valentino, Polar vuole a venire in soccorso di chi è alla ricerca di una soluzione per trovare il giusto equilibro senza imporre a nessuno dei due partner sacrifici.

Un amore di corsa
Il modo migliore per riuscirci è portare un esempio di successo. Nel caso specifico, Cristina Polanco, infermiera militare spagnola e runner di media e lunga distanza.
Come facile prevedere, una vita densa di impegni quotidiani, già da soli sufficienti a rendere impegnativa relazione. D’altra parte, un ottimo esempio di come amore e sport possano andare d’accordo.
Naturalmente, è fondamentale condividere almeno a grandi linee un certo stile di vita. Se però il compagno o la compagna non sono interessati ad allenamenti frequenti e gare, le alternative si possono comunque trovare per accontentare entrambi.

Amore per lo sport
La ricetta adottata da Cristina Polanco prevede prima di tutto di sostenersi a vicenda. Se non si è interessati all’allenamento dell’altro, sforzarsi almeno per accompagnarlo, per esempio in bicicletta e offrire sostegno con acqua e alimenti qualora necessari. In pista invece, ci si può incitare e controllare i tempi a vicenda.
Inoltre, le gare possono rivelarsi anche un’ottima occasione per viaggiare. Quando possibile, l’ideale e prolungare il soggiorno per godersi un romantico giro turistico una volta svanita la tensione della competizione.
Durante la gara vera e propria invece, garantire pieno sostegno. Come sa chi è impegnato in uno sforzo al limite delle proprie possibilità niente è più stimolante degli incitamenti del proprio tifoso numero uno.
In ogni caso, Cristina Polanco consiglia di sforzarsi di condividere sensazioni ed esperienze il più possibile. Facile quando la passione è la stessa per entrambi, altrimenti sempre comunque utile per conoscersi, capirsi e apprezzarsi meglio. E trasformare San Valentino in un momento unico, fosse anche solo per una corsa fianco a fianco.
Pubblicato il 14/2/2022