Il buon giorno Garmin vivoactive 6 si vede dal mattino

La particolare attenzione di Garmin vivoactive 6 alla salute inizia con un dolce risveglio, seguito da un’analisi del sonno approfondita
Per i più attenti, ogni smartwatch può avere caratteristiche, e utilizzo, diversi a seconda delle esigenze oltre che dei gusti personali. Tra un modello espressamente pensato per lo sport, uno per l’outdoor o più rivolto alla salute, alcuni dettagli fanno la differenza. Un punto al quale Garmin è da sempre molto attenta. E dove proprio su quest’ultimo punto, colloca il nuovo vivoactive 6.
Senza naturalmente rinunciare ai particolari tecnici più evoluti, a partire dal display AMOLED, in grado di offrire una maggiore visibilità al quadrante, l’attenzione è però concentrata sugli aspetti del benessere quotidiano più in generale, non necessariamente degli appassionati di sport.

Iniziare la giornata con il ritmo giusto
Una buona giornata, inizia dal risveglio. Meglio ancora, se dopo una notte tranquilla. Puntualmente vivoactive 6 si preoccupa di assicurare una sveglia smart, un nuovo strumento che analizza le fasi del sonno più leggere durante una finestra di tempo preselezionata, per svegliare delicatamente con una leggera vibrazione.
Subito dopo, a inizio giornata, un report mattutino fornisce una panoramica sul sonno della notte trascorsa, con informazioni sul recupero attivo, la Body Battery e il calendario giornaliero. Dati tutto sommato ormai abituali, ai quali si aggiunge però lo stato della variabilità della frequenza cardiaca, un indicatore del benessere generale e di quanto il corpo sia pronto per affrontare la giornata.
Questi dati sono personalizzabili attraverso la scelta di temi, con la possibilità di contare anche su messaggi motivazionali diversi per partire con il piede giusto.
In vívoactive 6 però, c’è ovviamente tanto altro, a partire dalle funzioni di base di uno smartwatch. Alcune delle quali, diventate nel tempo parte integrante del corredo Garmin. A partire da Body Battery il calcolo dei livelli di energia durante la giornata così da individuare i momenti migliori per l’attività e il riposo, oltre a suggerimenti su come migliorare il proprio benessere.
Sempre utile, soprattutto nelle giornate più intense anche il tracciamento dello stress, per tenere traccia dei momenti di calma, di equilibrio o di stress e di come questi influenzino il corpo da mattino a sera.

Anche sport è salute
Salute e sport vanno a braccetto. L’attenzione su uno dei due aspetti non esclude l’altro. Garmin vivoactive 6 copre di conseguenza un’ottantina di app sportive precaricate, oltre alla possibilità di suggerire ogni giorno nuovi allenamenti, così da variare l’esercizio e migliorare il benessere generale.
Per i più appassionati, attraverso l’app Connect, c’è a disposizione una selezione di video allenamenti passo-passo per la forza funzionale, HIIT, yoga, pilates o mobilità.
Confermate anche le opzioni ormati tipiche di Garmin, e riprese da diversi rivali, per quanto riguarda la corsa. Lo smartwatch conferma infatti la possibilità di tracciare dinamiche come la cadenza, la lunghezza del passo e il tempo di contatto con il terreno, oltre a utilizzare la funzione di potenza di corsa per vedere quanta ne venga applicata, così da gestire meglio lo sforzo e perfezionare l’allenamento.
L’estetica ormai consolidata e riconoscibile di vivoactive 6 non impedisce di intervenire su alcuni dettagli, come la ghiera in alluminio e una cassa dal diametro di 32 mm, per un prezzo ufficiale 329,99 euro. Per quanto riguarda infine l’autonomia, Garmin indica un massimo di undici giorni in modalità standard, ridotti a cinque se si imposta lo schermo sempre acceso.

Pubblicato il 2/4/2025