Apple Watch Ultra 3 in rampa di lancio con novità spaziali

Le novità dei prossimi Apple Watch riguarderanno soprattutto Ultra 3: display più grande e connettività satellitare
I tempi sono ormai maturi per iniziare a parlare delle anticipazioni sugli annunci Apple di settembre, e sugli smartwatch in particolare. Rispetto agli anni recenti, questa volta le anticipazioni sono meno insistenti e almeno in parte anche meno precise, ma forse per questo anche più affidabili.
Per buona parte, provenienti da uno dei massimi esperti in materia, Mark Gurman di Bloomberg. La notizia forse più importante, Apple Watch si farà letteralmente in tre. Questa volta non si parla infatti di alternare aggiornamenti tra la versione base SE e quella più sofisticata Ultra. Tutto lascia credere a una presentazione di tre modelli nuovi.

L’avventura di Watch Ultra 3 parte in sicurezza
Dopo un anno di relativa pausa, le novità principali riguarderanno però Watch Ultra 3. Oltre alla già annunciata, e attesa per lo scorso anno, connettività 5G, sono altre le novità interessanti. A partire da un’ulteriore estensione della connettività, una sorta di inedito, o quasi, sugli smartwatch.
La serie Ultra è rivolta anche all’attività outdoor, dove la sicurezza è un requisito fondamentale. Da qui, la decisione di includere anche la possibilità di inviare e ricevere messaggi via satellite, superando i limiti di copertura cellulare e Wi-Fi. Se confermata, un passo importante nel provare a mettere in discussione il dominio Garmin consolidato da tempo.
Bisognerà però capire anche come questo influirà su uno dei punti più delicati degli Apple Watch in generale, l’autonomia. Già inferiore alla media, una funzione del genere può rendere ancora più delicato coprire il tempo di un’escursione senza possibilità di ricarica diretta per più giorni.
Inoltre, sarà tutta da valutare la modalità. Una connessione satellitare richiederà quasi sicuramente un abbonamento dedicato, in genere non particolarmente economico, anche quando non si tratti di Apple.

Watch SE torna attuale
Novità in arrivo anche per la variante un po’ trascurata negli ultimi anni. Apple Watch SE sarà finalmente aggiornato, alla ricerca di un migliore compromesso tra caratteristiche tecniche e prezzo, senza tuttavia rinnegare le proprie origini.
Viene infatti data per scartata l’ipotesi di una cassa in plastica, cercando altrove soluzioni per contenere il prezzo. Si parla comunque di un nuovo chip, così come interventi sul design.

Watch nuovi, stessi sensori
Salvo sorprese dell’ultimo momento, ci sarà invece ancora da aspettare per i nuovi sensori. In particolare, quello per il glucosio molto caro Apple, non ha ancora raggiunto i livelli di affidabilità e precisione richiesti. Ci si limiterà a perfezionare quelli per ECG, VO2 Max e temperatura.
Dove invece è lecito attendersi miglioramenti, è il display. Il lavoro per colmare il divario tra schermo e cassa è destinato a un passo avanti, così da poter arrivare a una diagonale di 2,1”, senza aumentare le dimensioni di Apple Watch Ultra 3.
Ultimo argomento, il capitolo prezzi, come sempre quando si parla di Apple, piuttosto dolente. Le stime parlano infatti di una cifra superiore ai novecento euro. Non ancora vicina ai mille euro, ma sicuramente ben al di sopra anche di modelli con caratteristiche simili, connettività satellitare a parte.
Pubblicato il 4/7/2025