Gli smartglasses Apple arriveranno, ma non prima del 2027

Gli smartglasses Apple arriveranno, ma non prima del 2027

L’interesse Apple verso visori e smartglasses resta alto. Diversi i progetti attivi, tutti però a lungo termine

Le difficoltà, facilmente prevedibili, di Apple sul fronte Vision Pro, non hanno certo scoraggiato, altrettanto prevedibile, i piani per quanto riguarda la realtà aumentata e relativi dispositivi. Fino a oggi però, previsioni su come si sarebbe evoluta la strategia era poco più di un azzardo.

A portare un po’ di chiarezza sull’argomento ci pensa Ming-Chi Kuo, analista molto attento nel settore. Con diverse anticipazioni interessanti. A partire da una conferma. Apple non ha in programma la presentazione di un nuovo visore, e neppure di eventuali smartglasses prima del 2027. Anno invece dato più che probabile per l’avvio di una nuova sfida.

La realtà aumentata resta una priorità

Questo non significa assolutamente non credere nel settore. Anzi, Apple l’ha inquadrato come uno dei più promettenti, e come tale intende affrontarlo nel proprio stile, con un wearable in grado di stupire e cambiare le regole.

Al momento infatti, si contano quattro gruppi di lavoro su altrettanti progetti di visore e e ben quattro su smartglasses. Cinque dei quali a uno stato di avanzamento tale da aver ormai fissato una tabella di marcia precisa.

Come sempre, alte le ambizioni. Nel primo anno, il 2027, si punta a produrre e vendere qualcosa come dieci milioni di dispositivi. Per intendersi, gli smartglasses Ray-Ban Meta, e quelli simili, nello stesso periodo hanno previsioni intorno ai sette milioni.

Non saranno i soliti smartglasses

Punti di forza resteranno quelli storici Apple, quindi affidabilità dell’hardware, e capacità di integrarsi nel proprio ecosistema. La vera sfida però si giocherà su un altro terreno, il software, con le opzioni di realtà aumentata, con l’aggiunta dell’ormai immancabile IA.

Da qui al 2027 c’è però ancora un anno e mezzo almeno. Periodo durante i l quale i rivali non staranno certamente a guardare. Il settore è infatti considerato in crescita e tra quelli con il maggior potenziale. Pur restando un mercato di nicchia, l’offerta è destinata a crescere, allargando quindi il campo della concorrenza.  

In ogni caso, sarà un periodo ancora relativamente tranquillo sul fronte delle novità in grado di stravolgere il mercato. In attesa delle decisioni Apple, visori e smartglasses resteranno dispositivi alla ricerca di una vera identità. Qualcosa in grado di portarli fuori dal ristretto giro di semplici gadget per appassionati del genere.

Pubblicato il 2/7/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights