Nuovo capitolo Xiaomi nella storia infinita Smart Band 10

Taglia un traguardo importante uno dei wearable più reappresentativi Xiaomi; per Smart Band 10 display AMOLED e nuovi sensori
In prima fila tra chi continua a credere anche nelle potenzialità degli smartband, Xiaomi festeggia la decima generazione di Smart Band 10, uno dei prodotti più rappresentativi del successo anche nel mondo wearable.
Dispositivi per un certo periodo considerati solo di passaggio prima di arrivare a uno smartwatch vero e proprio, l’estensione delle funzioni e i display a colori hanno portato nel tempo ad apprezzarne la praticità di dimensioni più contenute.

Piccolo fuori, grande dentro
Non a caso, il display di Smart Band 10 misura 1,72”, con una elevata luminosità e soprattutto la qualità della tecnologia AMOLED, non sempre scontata anche su prodotti di livello più altro. Rimarchevole anche il lavoro Xiaomi per ridurre la cornice della cassa e sfruttarne meglio la superficie al servizio dello schermo.
Anche all’interno le novità non mancano, a partire dai sensori principali, accelerometro e giroscopio aumentatati da sei assi a nove assi. In pratica, significa maggiore precisione nelle letture dei dati e di conseguenza nelle relative analisi.
Secondo Xiaomi inoltre, è nettamente migliorato l’utilizzo in condizioni precarie, come quando il display possa essere bagnato, sia per la pioggia sia problemi di sudore. Situazione dove spesso uno schermo touch mette in mostra tutti i propri limiti.

Pronto allo sport, ma più portato al riposo
Anche per gli smartband è ormai diventata la regola tracciare attività fisica. In questo caso però, si parla ancora di GPS condiviso con lo smartphone. Quindi, da avere sempre con sé anche durante un esercizio. Caratteristica almeno in parte contrastante con la capacità di resistere in immersione fino a cinquanta metri di profondità.
D’altra parte, dispositivi come Smart Band 10 non sono necessariamente rivolti ai grandi appassionati di sport, ma a chi va alla ricerca di un supporto per migliorare il proprio benessere, senza impegni gravosi. Più attenzione di conseguenza ad aspetti come l’analisi del sonno, per la quale è possibile contare su un nuovo programma nell’arco di tre settimane.
Decisamente meno concerta infine un’ultima caratteristica, la possibilità in alcuni tra i quadranti disponibili di giocare direttamente al polso. Considerata la dimensione del display, non è facile pensare a un impego diffuso.
Pienamente rispettate invece le aspettative Xiaomi per quanto riguarda il prezzo. Smart Band 10 infatti, mantiene la caratteristica di linea di prodotto sempre interessante, con un listino ufficiale di 49,99 euro.
Pubblicato il 1/7/2025