Con Garmin Tacx Alpine si va in salita anche tra le mura di casa

Con Garmin Tacx Alpine si va in salita anche tra le mura di casa

Il simulatore di pendenza Garmin Tacx Alpine da forcella rende più realistici e stimolanti gli allenamenti in bicicletta al chiuso sui rulli

Nel pieno della stagione estiva può sembrare fuori luogo parlare di allenamenti in bicicletta al chiuso. Eppure, per i più appassionati, o anche solo per chi segue tabelle di allenamento, una seduta di spinning resta orinaria amministrazione.

Grazie all’ultima proposta Garmin, ora con una nota di realismo in più, il  simulatore di pendenza Tacx Alpine, in grado di alzare e abbassare la parte anteriore della bicicletta durante un allenamento indoor per riprodurre le salite e offrire un movimento più naturale.

Al chiuso come all’aperto

Studiato in modo da essere monmtato al posto della ruoa anteriore e adattarsi al movimento degli smart trainer Tacx NEO 2T e 3M, Tacx Alpine riesce a riprodurre pendenze fino al 25% o discese fino al -10%, aumentando così una sensazione più realistica dell’esercizio, e contribuendo anche a sconfiggere la noia tipica degli esercizi indoor.

Gli interventi Garmin non si non però limitati a riprodurre la pendenza. Anche la sterzata è stata resa coinvolgente, grazie al supporto dinamico della forcella che permette di svoltare virtualmente e in tempo reale, semplicemente ruotando il manubrio.

Come facile intuire, Tacx Alpine si integra naturalmente con la relativa app Tacx Training su uno altro smart trainer compatibile, così da completare il lavoro previsto dal piano di allenamento, partecipare a GroupRides virtuali, prendere parte ad allenamenti con i professionisti WorldTour, o semplicemente guardare e vedere video di alcuni dei percorsi e paesaggi più belli al mondo.

Immersione nel realismo con il cambio Zwift

Quando abbinato alle diverse app di simulazione di un percorso compatibili, la pendenza può essere regolata manualmente, utilizzando il pannello di controllo integrato, oppure, attivare la ricezione in tempo reale delle modifiche automatiche.

Al riguardo, Garmin dedica come sempre particolare attenzione all’integrazione con Zwift. Utilizzando un Tacx NEO 2T o 3M abbinato a Zwift Cog e Click, è possibile sfruttare un cambio virtuale più fluido e silenzioso durante gli allenamenti, o anche le gare sulla piattaforma.

Il sistema Zwift Click si monta in qualsiasi posizione su qualsiasi tipo di manubrio e sostituisce la cassetta di Tacx NEO 2T o 3M. è compatibile con quasi tutte le bici a 8-12 velocità.

Il copricatena incorporato impedisce la caduta della catena per una guida indoor senza manutenzione, mentre l’indicizzazione integrata del pignone Zwift consente di posizionare la catena in modo ottimale, permettendo una guida quasi silenziosa.

In linea con gli altri prodotti della gamma Garmin il prezzo. Tacx Alpine costa infatti 1.099,99 euro, portando così la spesa per un sistema completo anche di rulli a superare i tremila euro

Pubblicato il 27/6/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights