Parte da Venezia la sfida Huawei per un’estate in salute

Parte da Venezia la sfida Huawei per un’estate in salute

In occasione della Biennale, Huawei lancia Anelli Attività Venezia, sfida a sfruttare l’estate per prendersi cura di sè

Per trovare gli stimoli giusti a prendersi cura del proprio benessere, niente di meglio di una sfida, ancora di più se in estate. E per rendere il tutto più facile, sfruttando uno smartwatch di ultima generazione pronto a garantire il giusto supporto. È l’obiettivo Huawei lanciato in occasione della Biennale Architettura 2025, occasione utile per richiamare la’ttenzione sui nuovissimi Fit 4 e Fit 4 Pro.

Ispirandosi al tema della manifestazione, Intelligens. Natural. Artificial. Collective, Huawei propone un’idea di wellness immersivo per combinare natura, tecnologia e intelligenza collettiva.

Prendersi cura di sé non dovrebbe essere messo in pausa durante le vacanze. Secondo l’European Health Index 2025, realizzato in collaborazione con Ipsos, milioni di europei affrontano sintomi legati a stress, sonno insufficiente e sedentarietà, ma il 66% non sa ogni quanto dovrebbe fare controlli medici e oltre il 60% non conosce neppure le linee guida per un sonno salutare.

Ogni occasione è valida per prendersi cura di sè

In questo scenario, promuovere un benessere quotidiano accessibile e diffuso è più di una scelta, è una necessità. L’estate può essere il momento ideale per riscoprire il proprio equilibrio, trasformando ogni passeggiata, ogni esplorazione, ogni pausa in un’occasione per stare bene. È da questa idea che nasce la Huawei Anelli Attività Venezia Challenge, sfida motivazionale pensata per accompagnare ogni momento della giornata verso un benessere quotidiano, accessibile e sostenibile.

Come stimolo a raggiungere un obiettivo, fino al 17 luglio, chi brucia almeno 1.500 kcal al giorno riceverà una medaglia digitale commemorativa, ispirata proprio a Venezia. Una ricompensa simbolica, e naturalmente condivisibile, che rappresenta non solo il traguardo raggiunto, ma anche il valore del percorso.

Per avviare la sfida ribattezzata Anelli Attività Venezia è sufficiente aprire l’app Huawei Health. Nella sezione Scopri, cliccare sul banner Anelli Attività Venezia e unirsi.

Un piccolo gesto quotidiano è tutta salute

La chiusura quotidiana degli anelli non è solo un gesto simbolico: rappresenta un percorso concreto verso una maggiore consapevolezza. I dati lo confermano: secondo il report Ipsos, solo il 38% degli europei è consapevole delle linee guida sull’attività fisica, e il 22% non raggiunge i livelli minimi consigliati dall’OMS. Piccoli obiettivi giornalieri, come camminare, respirare, fare stretching, possono fare la differenza, anche in vacanza.

L’iniziativa della sfida Anelli Attività Venezia di Huawei si inserisce in un contesto globale più ampio, come evoluzione della campagna internazionale Active Rings lanciata da Huawei. Non si parla solo di un percorso fisico, ma vuole essere un’ispirazione. Un invito a riscoprire il proprio cammino personale, ovunque ci si trovi, con ogni ritmo. Perché ogni città, ogni vacanza, ogni giornata può diventare l’occasione giusta per muoversi, ascoltarsi e stare bene.

Secondo l’European Health Index 2025, gli utenti di smartwatch sono significativamente più attivi, consapevoli e motivati rispetto a chi non li utilizza. L’83% dei professionisti della salute afferma che questi dispositivi stimolano le persone a prendersi cura di sé, e il 78% osserva un cambiamento concreto nello stile di vita, a partire da un aumento dell’attività fisica.

Pubblicato il 26/6/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights