Alla Lavaredo Ultra Trail si può correre insieme a Suunto Run

In occasione della Lavaredo Ultra Trail, sarà possibile non solo vedere, ma anche provare in corsa il recente smartwatch Suunto Run
Anche per i dispositivi wearable, la prova sul campo è una delle soluzioni migliori per valutarne di persona, o comunque in situazioni reali, la validità e la risposta alle proprie esigenze. Per forza di cose, un’opportunità alla portata di pochi, in genere testimonial di un marchio o addetti ai lavori. In occasione della Lavaredo Ultra Trail by UTMB, grazie a Suunto l’operazione è alla portata di molti.
In occasione del trail running internazionale sulle Dolomiti, una delle tappe più iconiche e partecipate dell’UTMB World Serie,s Suunto sarà infatti presente come Official Partner, rinnovando la propria partecipazione attiva all’evento con atleti, prodotti e iniziative dedicate alla community.

Sulle vette più belle del trail running
Con oltre seimila atleti provenienti da novanta Paesi, da oggi e fino al 29 giugno, Cortina d’Ampezzo si trasforma in capitale del trail running. Una partecipazione record, grazie anche all’atmosfera unica che solo le Dolomiti sanno regalare.
Il programma include cinque distanze distribuite su più giornate, con il clou il 27 giugno, data in cui si correranno sia la 50K che la 120K, la gara regina da 120 km e 5.800 metri di dislivello positivo, con partenza da Cortina e tempo massimo di 30 ore.
Occasione ideale per mostrare e mettere alla prova Suunto Run, il nuovo orologio sportivo con un peso tra i più contenuti della categoria, 36 grammi, pensato per offrire agli amanti della corsa uno strumento intuitivo, preciso e completo.

Al polso dei campioni, in prova per tutti
Tra i diversi Ambassador Suunto presenti alla Lavaredo Ultra Trail, spiccano alcuni nomi di primo piano nel settore, due in particolare. Courtney Dauwalter, regina indiscussa del trail running mondiale, sarà al via per la prima volta in Italia sulla distanza lunga, la Lavaredo 120K. Tra gli uomini invece, occhi puntati sull’azzurro Andreas Reiterer, tra i favoriti per riportare una vittoria italiana che manca dal 2007. Stesso obiettivo anche per Martina Valmassoi, già protagonista nelle edizioni passate e annunciata in grande forma.
Come anticipato, in casa Suunto ci sarà però spazio anche per tutti gli altri atleti. Prima di tutto, con uno stand ufficiale all’Expo UTMB, presso lo Stadio del Ghiaccio di Cortina, dove sarà possibile conoscere Suunto Run e tutta la gamma di orologi sportivi del brand.
Soprattutto, venerdì 27 giugno alle ore 10, è in programma HOP HOP RUN, un evento community organizzato in collaborazione con Näak e Buff. Una corsa non competitiva di 8 km immersa nei sentieri dolomitici, pensata per tutti coloro che vogliono testare i dispositivi in un contesto reale.
Registrandosi in anticipo è infatti possibile richiedere la prova gratuita di un orologio Suunto Run da indossare durante la corsa.
Pubblicato il 25/6/2025