Tra le braccia di Garmin Index Sleep Monitor è sempre una buona notte

Tra le braccia di Garmin Index Sleep Monitor è sempre una buona notte

La fascia smart Garmin Index Sleep Monitor ha un sensore da indossare sul braccio per un monitoraggio del sonno completo e senza scuse

Il monitoraggio del sonno è una delle funzioni importanti per una buona analisi del benessere. In genere però, affidata a uno smartwatch, spesso non indossato la notte, per questioni di comodità o la semplice esigenza di ricarica. Prontamente, da Garmin arriva una risposta con Index Sleep Monitor, fascia smart per in grado di tracciare il riposo e ricavare così una visione più completa della forma fisica e del recupero.

Disegnata su misura espressamente per questa funzione, rispetto allo smartwatch è quindi anche più comoda da indossare, sulla parte superiore del braccio, per tracciare anche lo stato di variabilità della frequenza cardiaca (HRV), le variazioni della respirazione e della temperatura della pelle, così da ricavare un quadro più competo sulla salute.

Al risveglio, i dati raccolti confluiscono nell’app Connect e possono essere combinati con le metriche di uno smartwatch Garmin compatibile.

Grazie allo strumento dedicato, la serie di dati raccolti e relative analisi è particolarmente ricca. Index Sleep Monitor calcola infatti un Punteggio del sonno ogni mattina. Un valore personalizzato da 0 a 100, basato su durata del sonno, stress, fasi e altro.

Index Sleep Monitor non dorme mai

Più in dettaglio, si passa alle Fasi del sonno. Leggero, profondo e REM, con relativa surata durata e quando si siano verificate durante la notte.

Stato HRV si occupa invece di monitorare l’HRV medio della notte appena trascorsa e indica lo status tra equilibrato, sbilanciato, basso o scarso. Dopo diverse notti di utilizzo, la fascia smart stabilirà un trend personale, per aiutare a comprendere meglio il recupero e il benessere generale.

Sfruttando la saturazione di ossigeno nel sangue durante il sonno è possibile inoltre studiare le Variazioni della respirazione per comprendere meglio i cambiamenti nei modelli di respirazione durante il sonno.

Un altro dato importante, raccolto con difficoltà dagli smartwatch è la Temperatura della pelle. Index Sleep Monitor riesce a seguire i cambiamenti che possono essere correlati all’attività recente, all’ambiente in cui si dorme, a potenziali malattie e altro ancora.

Il tassello in più dell’ecosistema Garmin

Parlando di Garmin, tutto questo non può esimersi dal contribuire a Body Battery, la stima dei livelli di energia per capire se il corpo abbia  bisogno di riposo o meno.

Per finire, anche il risveglio riesce a essere più gradevole. La funzione Sveglia Smart analizza le fasi del sonno più leggere durante una finestra di tempo preselezionata, per svegliare delicatamente con una lieve vibrazione.

Index Sleep Monitor va così ad allargare ulteriormente l’idea Garmin di ecosistema dedicato alla salute. Oltre naturalmente agli smartwatch, si parla di bilancia smart e fasce cardio dedicate per le attività sportive più intense.

Al centro di tutto, l’app Connect incaricata di raccogliere e analizzare i dati provenienti da diversi dispositivi, creando un quadro completo dello stato di salute dell’utente.

Disponibile in due misure Index Sleep Monitor è disponibile al prezzo 169,99 euro.

Pubblicato il 24/6/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights