Gli Anelli attività di Apple Watch, cosa sono e come si usano

Stimolo all’attività fisica o sfida da condividere, gli Anelli attività di Apple Watch sono un contributo quotidiano al benessere
Potranno sembrare all’apparenza anche banali e poco utili, ma in realtà gli anelli di Attività di Apple Watch rimandone un ottimo stimolo per raggiungere un obiettivo di movimento. La combinazione di calorie, movimento ed esercizio sempre a portata di vista su Watch e iPhone, stimola quella piccola sfida quotidiana utile al benessere.
Non a caso, un principio ripreso, trasformato e a sua volta rimandato ai diretti rivali, a partire da Fitbit, passando per Google e Samsung fino ad arrivare a Huawei. Come ulteriore motivazione, con riconoscimenti virtuali, i Badge, al raggiungimento di obiettivi regolari o temporanei. A volte accompagnati da sticker utilizzabili in Facetime e altre app.
Nel caso di Apple Watch, i tre Anelli di attività sono rosso per il numero dei passi, verde per l’attività fisica e blu per il movimento, il tempo passato in piedi. Al completamento di tutti e tre i relativi obiettivi, si ottiene come minimo un piccolo momento celebrativo, ma più in generale un Badge da aggiungere alla propria collezione.

Anelli su misura
In genere, si parla di obiettivi predefiniti, in alcuni casi di vere e proprie sfide con sé stessi. Lo spazio di personalizzazione tuttavia non manca, e così, oltre a sapere bene come gestire i propri Badge è utile scoprire come impostare obiettivi su misura.
In fase di configurazione iniziale di Apple Watch, viene chiesto se su desideri impostare anche l’app Attività. Si potrà fare in seguito al momento della prima apertura, ma tanto vale approfittarne. Avviata l’app, per prima cosa si scorrono alcune indicazioni con la Digital Crown.
Alla fine, toccato Inizia, la sfida parte subito. A questo punto, in ogni momento è possibile valutare i progessi. Sempre in Attività, vengono subito mostrati i tre anelli: per la precisione, il rosso Movimento mostra le calorie attive bruciate, il verde Esercizio i minuti di attività più intensa e il più particolare blu In piedi registra quando ci si alza in piedi e si rimane in movimento per almeno un minuto all’ora.
Ruotando ulteriormente la Digital Crown, sono visibili i dettagli. Per esempio, i progressi compiuti per ciascun anello, quanto si ha camminato, la distanza complessiva coperta, i piani di scale saliti e la cronologia delle attività.

Il conto della settimana
Per diverse ragioni, può capitare un singolo giorno statico, per maltempo o impegni personali, dalla quale risulta un attività ridotta. Più completo è quindi il Riepilogo settimanale, per controllare come stia andando la settimana.
Sempre all’interno di Attività, è facile trovare la relativa voce Riepilogo settimanale. Il rapporto include una media giornaliera e il totale settimanale dei progressi compiuti per i diversi anelli.
Al raggiungimento dell’obiettivo, l’immagine e cambia e celebra il traguardo. Per chi vuole andare oltre, migliorando i propri record personali o accettando, e superando alcune sfide proposte da Apple, si ottengono i Badge, raccolti in una vera e propria bacheca virutale.
Peer accedere, sempre da Attività, toccare il pulsante Premi. Da qui, selezionare la categoria desiderata, per esempio Sfide mensili, e toccare un premio per ottenere ulteriori informazioni. Per praticità, sono visibili anche da iPhone, attraverso l’app Fitness e quindi Medaglie.

Traguardi su misura
Per alcuni, gli obiettivi predefiniti possono apparire troppo impegnativi, difficili da raggiungere, e quindi controproducenti. Apple ha pensato anche a questo, con la possibilità di modificarli.
In Attività, ruotare la Digital Crown fino a un anello, quindi toccare il pulsante Modifica obiettivi. Si potrà selezionare diverse opzioni: Modifica per oggi, per una situazione provvisoria, Modifica l’obiettivo giornaliero, utile a personalizzare l’obiettivo degli Anelli di attività a seconda del giorno della settimana.
In questo caso, bisogna completare qualche passaggio in più. In alto a destra c’è Personalizza obiettivi. Toccare il pulsante Meno o il pulsante Più per modificare un obiettivo, quindi selezionare Imposta. Una volta finito, completare la procedura con OK.
Ogni lunedì viene inviato un riassunto con i risultati complessivi della settimana precedente ed eventualmente si potranno impostare quelli per i sette giorni successivi. Apple Watch propone anche suggerimenti in base alle prestazioni precedenti.

Sempre pronti per la sfida
Per i più competitivi, Apple propone anche sfide occasionali, in genere legate a venti particolari, dai quali ottenere Badge più rari. Per esempio, a gennaio la prima sfida, è tata completare i tre Anelli di attività per una settimana di fila. La prossima in calendario, sarà farlo il 14 febbraio. Non tanto per San Valentino, anche se rappresenta pur sempre un atto sdamore verso sé stessi, ma perché è anche la Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite.
Pubblicato il 7/2/2025