Dentro Watch Buds Huawei nasconde gli auricolari






Huawei da vita al progetto Watch Buds: minuscoli auricolari total wireless racchiusi all’interno di uno smartwatch

Al momento, l’ultima novità Huawei riguarda solo il mercato cinese. Però, la particolarità di Watch Buds è abbastanza inusuale da renderlo comunque interessante anche solo come curiosità. Si tratta infatti di uno smartwatch con auricolari total wireless integrati.

Cioè, non il solito abbinamento, o bundle che dir si voglia, ma un vero e proprio dispositivo unico. In pratica, con la cassa dell’orologio a fungere anche da custodia per gli auricolari, sfruttando una batteria condivisa, al servizio di entrambi.

In realtà, non si potrebbe neppure parlare di sorpresa assoluta. Il progetto Huawei era già noto da qualche tempo. Da qui a pensare che però sarebbe diventato realtà, non era per nulla scontato.

Lo smartwatch si apre e appaiono gli auricolari

Invece, almeno per quanto riguarda il mercato interno, Watch Buds è una realtà. Per accedere agli auricolari è sufficiente una leggera pressione sul lato inferiore del display, così da sbloccare l’apertura magnetica. Sempre grazie allo stesso principio, una volta riposti vengono tenuti nella corretta posizione, ed eventualmente aggiustati, in modo anche da non compromettere la funzionalità dell’insieme.

Nonostante i risultati interessanti per ridurre al minimo l’ingombro, le dimensioni sono di conseguenza superiori alla media. Questo significa prima di tutto adottare anche un display piuttosto grande, di 1,47”, all’interno di una cassa da 47 mm di diametro. In qualità di wearable innovativo, Watch Buds utilizza come prevedibile la tecnologia AMOLED, con una risoluzione di 466×466 pixel.

Praticamente trascurabile invece l’impatto sul peso. Connessioni a parte, l’impatto degli auricolari comporta solo quattro grammi aggiuntivi. Fermo restando le caratteristiche tipiche, a partire dal controllo per sfioramento sulla superficie.

Dimensioni a parte, nessun compromesso

Anche in questo caso, viene integrato il meglio della tecnologia, con tre modalità di ascolto. Dalla cancellazione attiva del rumore alla modalità trasparenza, passando per la possibilità di sfruttare un algoritmo di intelligenza artificiale, per migliorare la qualità dell’audio senza esporsi ai rischi dei movimenti in zone urbane.

Completa anche la dotazione per quanto riguarda lo smartwatch. Si parla infatti di sensori per livello di ossigenazione nel sangue e perfino per l’ECG. Come sempre però, difficile in questo caso capirne la reale praticità e soprattutto affidabilità.

L’autonomia potrebbe rivelarsi uno degli aspetti più delicati di Watch Buds. La soluzione adottata da Huawei è una batteria da 30 mAh, garantita per tre giorni di autonomia. La singola carica per gli auricolari dura invece quattro ore.

Il sistema operativo è naturalmente il proprietario HarmonyOS , mentre il prezzo si aggira sopra i 400 euro.

Pubblicato il 12/12/2022


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: