NewsSmartwatch

Lo smartwatch Facebook pronto a fare foto e video






Le anticipazioni sullo smartwatch Facebook indicano la presenza di un modulo rimovibile con due ottiche per condivisioni al’istante

Iniziano a prendere consistenza le voci sul progetto smartwatch di Facebook. Data per certa ormai l’intenzione di affrontare anche questa sfida, si cerca ora di capire quali saranno gli aspetti importanti per fare la differenza in un settore certamente in salute ma già ricco di pretendenti.

Le novità tuttavia non mancano, e una in particolare si annuncia decisamente interessante. Lo smartwatch Facebook infatti appare destinato ad integrare una fotocamera con doppia ottica, racchiusa all’interno di una cassa in acciaio.

Aspetto ancora più curioso, un sistema removibile, pronto cioè per essere staccato e preso in mano al momento di scattare fotografie o riprendere video. Naturalmente, da condividere subito dopo con accessi diretti alle proprie applicazioni, prima tra tutti Instagram,

Secondo la stessa filosofia degli smartphone, la prima videocamera sarà frontale, al servizio delle chiamate o delle riunioni. La seconda invece, in Full HD, è posteriore e completa di sistema autofocus. Non si esclude la disponibilità da subito di accessori prodotti da terze parti da collegare all’unità removibile. Tra le ipotesi più suggestive, considerata caratteristiche e dimensioni, la possibilità di montarla su un drone.

Photo by Obi Onyeador on Unsplash

Voglia di stupire

Per il resto, lo smartwatch Facebook non potrà naturalmente esimersi dal fornire anche le funzioni standard, a partire da lettura della frequenza cardiaca e funzioni correlate. Al momento però, non sono ancora disponibili ulteriori dettagli su funzioni avanzate come il livello di ossigenazione dle sangue o il VO2 Max.

C’è invece una possibilità più concreta sulla presenza di una connessione LTE integrata. Soprattutto per non essere vincolati a uno smartphone, iPhone o Android che sia. Non tanto per il legame con Apple o Google, quanto per la relativa necessità di condividere i dati raccolti.

Perché questo alla fine resta una delle leve principali in base alle quali Facebook ha messo in piedi il progetto smartwatch. Un modo affidabile come pochi altri al momento per ottenere un profilo ancora più dettagliato dei propri utenti.

Foto di Thomas Ulrich da Pixabay

C’è da aspettare almeno un anno

Il progetto è destinato anche ad aumentare l’interesse verso alcuni aspetti dell’offerta Facebook a oggi decisamente poco sfruttati, come la realtà virtuale legata ai visori Oculus, confinati nel mondo dei videogiochi, e un altro progetto in fase di sviluppo, gli smartglasses.

Rimane qualche dubbio sui tempi, così come anche sulla reale intenzione di mettere realmente in commercio uno smartwatch. Di fronte a un investimento che ha ormai raggiunto il miliardo di dollari, sembra comunque difficile vederlo accantonare proprio in dirittura d’arrivo. I più ottimisti, parlano di una messa in commercio nell’estate del prossimo anno, con già una serie di aggiornamenti a cadenza annuale

Dalle fonti ufficiali, lo smartwatch Facebook non è stato confermato. Tuttavia, neppure smentito, mentre si parla apertamente di sviluppi nel mondo della realtà aumentata.

In ogni caso, il prezzo non sarà tra i più accessibili. La cifra stimata è infatti intorno ai 400 dollari.


Pubblicato il 11/6/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: