La pressione misurata da Cardio-Talk si fa sentire
Evoluzione del tradizionale misuratore di presione domestico, Cardio-Talk legge i dati a voce e li memorizza
Tra i prodotti sempre più importanti in casa per tenere sotto controllo la salute, il misuratore di pressione resta sempre tra i più diffusi. In attesa di vedere i primi modelli di smartwatch pronti a combinare praticità ed efficacia, WeCareYou aggiunge con Cardio-Talk un pizzico di innovazione alla versione tradizionale.
Per tante persone, mantenere sotto controllo la pressione è diventata ormai un’abitudine e un misuratore di pressione per uso domestico è ormai la regola in tante case.
L’idea WeCareYu è prima di tutto non stravolgere uno strumento in genere destinato a tenere sotto controllo la salute eper il quale è fondamentale anche al semplicità d’uso e l’abitudine.

Un modo in più per ascoltare il cuore
Cardio-Talk, resta quindi un comune misuratore di pressione da braccio, al quale si aggiunge però la funzione vocale, utile in particolare per chi ha difficoltà nel leggere i parametri letti durante la misura. Inoltre, i dati rilevati possono essere memorizzati per due utenti differenti, fino a novanta letture.
Al termine della misurazione, l’apparecchio comunica per via vocale gli stessi risultati visualizzati sul monitor, aggiungendo una breve interpretazione basata sui criteri di classificazione della pressione dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Tra queste, l’importante funzione di rilevare anche un eventuale battito irregolare e avvertire l’utente di un potenziale rischio da tenere sotto controllo.
Il volume della unzione vocale può naturalmente essere regolato e all’occorrenza disattivato, così da affidarsi al tradizionale sistema via display.
Il prezzo di Cardio-Talk è di 84,90 euro.