Il gioco degli Hammerhead True Wireless Pro non fa rumore

Ultima evoluzione degli auricolari in-ear Razer, gli Hammerhead True Wireless Pro combinano qualità, praticità e design
L’evoluzione in corso nel mondo degli auricolari total wireless, i veri portaognisti del settore hearable e di conseguenza dei wearable più in generale, ha spostato la sfida soprattutto sulla tecnologia di assorbimento del rumore.
Tra i tanti pronti a giocarsi le carte in questo confronto, Razer è tra chi può contare su una esperienza ormai di lunga data e intende ribadirlo con Hammerhead True Wireless Pro, concepiti per il mondo dei videogiochi, ma utili anche in qualsiasi altra situazione.
Rispetto agli auricolari in-ear precedenti, il modello Pro è dotato di controlli touch e compatibilità con l’assistente vocale, altra prerogativa ormai irrinunciabile. Inoltre, connessione Bluetooth a bassa latenza personalizzata e una maggiore durata della batteria contando sull’altrettanto immancabile custodia di ricarica.
Nell’occasione, Razer non ha rinunciato a ritocchi anche per migliorare la vestibilità e adottare cuscinetti in memory foam di Comply. Inoltre, gli Hammerhead True Wireless Pro sono anche classificati IPX4 per la protezione da sudore e spruzzi.

Rumore senza speranza
La cancellazione attiva del rumore adottata è di tipo ibrido avanzato, per eliminare rumori indesiderati dall’interno e dall’esterno, generando simultaneamente onde sonore inverse, combinate con una soluzione di isolamento acustico passivo potenziato. Questo si ottiene integrando due microfoni esterni e due interni.
A ulteriore garanzia del livello di qualità sonora, la certificazione THX. Per ottenerla, vengono valutati dettagli accurati come la gamma e la risposta di frequenza, e il dispositivo deve essere in grado di fornire voci chiare e bassi profondi di impatto, con zero distorsione a volumi elevati.
Il processo di certificazione richiede anche un notevole isolamento acustico. Livelli personalizzati di comfort e di opzioni acustiche sono affidati ai cuscinetti in schiuma nera premium di Comply o da una delle sei serie di cuscinetti in silicone incluse in varie dimensioni.
I driver da 10 mm e una risposta in frequenza a 20-20 kHz li rendono così adatti alle esigenze dei giochi mobile, così come di film e musica. Con il Gaming Mode attivabile al tocco, la connessione personalizzata Bluetooth riduce la latenza a soli 60 ms durante il gioco, garantendo tempi di reazione più veloci di oltre il 50%, per audio e video più sincronizzati.

Il tocco in più
D’obbligo per prodotti con l’ambizione di confrontarsi ad alto livello, i controlli touch. Negli Hammerhead True Wireless Pro consentono di passare dalla modalità di massimo assorbimento del rumore al Quick Attention Mode, importante per non isolarsi del tutto dall’ambiente circostante all’aperto.
Inoltre, permettono di controllare la musica e le chiamate, nonché di attivare l’assistente vocale del proprio smartphone.
Contando sulla riserva di energia integrata nella custodia, gli auricolari promettono un’autonomia complessiva di venti ore di durata quattro per ogni singola ricarica.
Ambizioso anche il prezzo, di 209,99 euro. Aggiungendo 34,99 euro si può contare anche su una custodia protettiva THS più resistente e con clip a moschettone.